Biografia
Daniela "DAZ" Moretti, nata nel 1978, è un'artista che ha intrapreso il suo percorso creativo dopo essersi laureata in Letteratura Contemporanea presso l'Università di Roma. Fin dai suoi primi anni, ha manifestato una profonda passione per il disegno e la pittura, partecipando a esposizioni collettive già durante il periodo universitario.
Successivamente, ha approfondito le tecniche della modellazione ceramica, dando vita a sculture, installazioni e interventi site-specific. La sua continua ricerca artistica l'ha portata a esplorare le tecniche calcografiche, ampliando ulteriormente il suo linguaggio espressivo e introducendo un approccio innovativo alla realizzazione delle sue opere.
Oggi, oltre alla sua attività creativa, Daniela insegna ceramica a bambini e adulti, promuovendo la sperimentazione e l'esplorazione di nuove tecniche artistiche. La sua versatilità e creatività le hanno permesso di partecipare, oltre che organizzare, numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero, consolidando così la sua presenza nel panorama artistico contemporaneo.
Mostre Personali
2024 agosto Galleria Orizzonti Arte Contemporanea
2023 ottobre Cura presso Substratum Galleria Roma
2023 settembre Liminale presso Galleria Mondoromulo Arte Contemporanea Castelvenere Benevento
2023 Diaphòra presso Castellina di Belfiore Pramaggiore Venezia curatela Porto dei Beneandanti
2022 marzo Casello di Porcia (Pn) Braida Moretti Rigonat
2021 novembre Mostra finalista Premio Desidera Ex Magazzini del Sale Trieste
2021 ottobre Residenza d’artista/ Tutoring preso Scuola Permanente dell’Abitare Montalcino Si
2021 ottobre personale Magazzini del Sale Ariis Udine “Il corpo Assolto”
2019 Orto botanico Spazio Arte Bejaflor Installazione Site specific
2019 Prologo Associazione per arti Contemporanee Gorizia Serie Olduvai
2018 Museo Archeologico Udine Serie Olduvai
2018 Immobiliare Art Duino-Aurisina TS Serie Olduvai
2018 ATTHYRTYSEVEN Fiumicello (Udine) Progetto Serie Olduvai
2018 Marzo Lux Art Gallery Trieste Curatela di Enea Chersicola
2017 PAB Galleria Portogruaro Venezia Progetto Piccola Cosmogonia
2017 ArtPort Palazzolo dello Stella Udine Progetto Cosmogonia Encelado
2017 Sala Mostre BCC ottobre 2017 Udine Progetto Cosmogonia/Encelado
2017 Galleria Anthea Art Gallery aprile 2017Latisana Udine Piccola Cosmogonia
2015 Antico Hospitale dei Battuti Marzo San Vito al Tagliamento UdineProgetto Chrõmaticós
Mostre Collettive
2024 maggio “I confini della seduzione” DARS
2023 dicembre Sottovoce Contemporary Art
2023 Galleria Sincresis 100x100 Empoli FI
2023 luglio Libri di Versi 15 San Michele al Tagliamento VE Villa Ivancich
2023 Maggio/Giugno Collettiva Contemporanea Tagliamento Castello di Ragogna UD
2023 Gennaio Collettiva “Paesaggi cha cambiano - Confini/Tempo/Natura/Muri"
Museo Santa Chiara Gorizia
2022 Novembre Collettiva Io e Te e gli Altri Palazzo Moruzzo Udine
2021 novembre Collettiva Terramare Galleria Pab Portogruaro Venezia
2021 Ottobre Collettiva Finalisti Trieste Desidera Art Festival
2021 settembre Associazione Culturale Collettiva Associazione A Marano
2021 Settembre Collettiva Versi di Dante Galleria Pab Portogruaro Venezia
2021 Dicembre Collettiva Mater Centro Culturale Moro Cordenons Pordenone
2020 Tree Art Festival Villa di Toppo Florio Buttrio Udine
2020 Libri di Versi Libri d’artista Museo Archeologico di Portogruaro Venezia
2019 Collettiva Orchestrazione 27 Spazio espositivo Ai Mulini Portogruaro Venezia
2019 Menzione speciale e collettiva Premio Linx Trieste
2019 collettiva Myself Wunderkammern presso Circuiti Dinamici Milano
2018 Collettiva presso Ocra di Montalcino Scuola dell'abitare _ Opere Eretiche
secondo posto giuria Tecnica
2018 novembre Collettiva Orchestrazione 26 Spazio espositivo Ai Mulini Portogruaro Venezia
2018 settembre collettiva Gaia Terra associazione Arti di Porcia (Pn)
2018 Collettiva ArtCevia International Art Festival Arti Contemporanee Arcevia Ancona
luglio-ottobre
Residenze d’artista
2022 settembre Residenza d’Artista presso Fratelli Colì per Progetto Ceramica in collaborazione con Giuseppe Colì , curatela Lorenzo Madaro
2022 luglio Residenza e opera di Land Art Castello di Monte Antico Grossetto presso MAC Scuola Alta Formazione architetti
2020 Mostra e residenza d’artista presso Spazio Ocra Montalcino curatela Marco Montori
2019 Arte non Mente residenza d’artista ex manicomio e collaborazione con duo TTozoi per la realizzazione di un’opera Genius Loci
Opere Pubbliche
2024 maggio Opera in posa in Parco regionale delle Dolomiti a Claut PN Parco Sculture in collaborazione con Associazione Lago